L’introduzione della legge di conversione n. 215/2021 ha apportato modifiche significative al D.Lgs. 81/08, in particolare per quanto riguarda le attività di addestramento obbligatorie. Il Testo Unico Sicurezza è stato aggiornato per sottolineare l’importanza della prova pratica nell’utilizzo corretto e sicuro di attrezzature, macchine, impianti, sostanze e dispositivi di protezione individuale (DPI).
Tra le novità principali, viene specificato che l’addestramento deve includere esercitazioni pratiche e applicate, con attività tracciate in un registro apposito. Il Datore di Lavoro o il Dirigente è responsabile di garantire che l’addestramento venga erogato da personale esperto e qualificato.
Questo corso si concentra sui DPI di III categoria per la protezione dal rischio chimico, fornendo indicazioni dettagliate sull’uso sicuro e corretto dei dispositivi e sul rispetto degli obblighi di addestramento previsti dalla normativa.