Panoramica

La chimica è una presenza fondamentale nella nostra vita quotidiana: interagiamo costantemente con prodotti e oggetti composti da sostanze chimiche, che in alcuni casi possono essere rilasciate nell’ambiente. Una gestione corretta delle informazioni chimiche è quindi essenziale per proteggere la salute umana e l’ambiente, rendendo cruciale l’analisi del rischio chimico.

A livello normativo, il Decreto Legislativo 81/08 (Titolo IX) disciplina il rischio chimico, ma numerose altre normative europee e nazionali intervengono nella gestione degli agenti chimici. Tra queste, il Regolamento REACH, il Regolamento CLP, le disposizioni sulle Schede di Sicurezza (SDS), la normativa SEVESO sugli incidenti rilevanti, le regole ATEX per le atmosfere esplosive, e le norme sugli ambienti confinati e sul trasporto di merci pericolose (ADR).

Questo corso propone un percorso formativo completo per comprendere e applicare le normative relative al rischio chimico, fornendo strumenti pratici per una gestione efficace e conforme.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire tutti gli aspetti fondamentali per elaborare una valutazione del rischio chimico accurata e completa. I partecipanti apprenderanno come raccogliere e gestire le informazioni sulle sostanze chimiche, utilizzare modelli di calcolo specifici e valutare correttamente l’esposizione, seguendo le normative vigenti e le buone pratiche di igiene industriale.

Programma

Modulo 1

Creazione di un inventario per il rischio chimico

Modulo 2

Introduzione e utilizzo del modello Movarisch

Modulo 3

Applicazione dei modelli Stoffenmanager ed ECETOC TRA

Modulo 4

Valutazione dell’esposizione e introduzione alla norma UNI EN 689

Come funziona la Digital Classroom

Il corso di formazione è erogato interamente online in modalità asincrona. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata del sito per un periodo di 2 mesi.

Fanno parte integrante del corso il materiale didattico utilizzato durante le lezioni e gli eventuali documenti aggiuntivi che il corpo docente riterrà opportuno condividere per affinare ulteriormente le competenze acquisite. Tutti i materiali saranno scaricabili e consultabili liberamente.

Valutazione discenti

Il percorso formativo include una valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. Le conoscenze e le competenze acquisite saranno valutate attraverso un test finale.

Al termine del corso, i partecipanti interessati potranno richiedere il link per accedere al test di valutazione. Il superamento del test consentirà di ottenere l’Attestato di Frequenza.

Servizio di orientamento

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a formazione@normachem.it o contattare telefonicamente il numero +39 049 5940419.