La chimica è una presenza fondamentale nella nostra vita quotidiana: interagiamo costantemente con prodotti e oggetti composti da sostanze chimiche, che in alcuni casi possono essere rilasciate nell’ambiente. Una gestione corretta delle informazioni chimiche è quindi essenziale per proteggere la salute umana e l’ambiente, rendendo cruciale l’analisi del rischio chimico.
A livello normativo, il Decreto Legislativo 81/08 (Titolo IX) disciplina il rischio chimico, ma numerose altre normative europee e nazionali intervengono nella gestione degli agenti chimici. Tra queste, il Regolamento REACH, il Regolamento CLP, le disposizioni sulle Schede di Sicurezza (SDS), la normativa SEVESO sugli incidenti rilevanti, le regole ATEX per le atmosfere esplosive, e le norme sugli ambienti confinati e sul trasporto di merci pericolose (ADR).
Questo corso propone un percorso formativo completo per comprendere e applicare le normative relative al rischio chimico, fornendo strumenti pratici per una gestione efficace e conforme.